CARTA RICICLATA
Domenica 19/06/2022 ore 14:30-17:30 Laboratorio per bambini e genitori
(annullato per indisponibilità dell'animatrice. Vi comunicheremo a breve una nuova data)
I bambini, con i genitori, saranno invitati a realizzare della carta fatta a mano utilizzando cellulosa e cartoncini di riciclo. Nella carta potranno essere aggiunti fiori secchi, foglie, e sromuovere emini. Età: 5-13 anni. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato, con Helene Taiocchi, maestra d’arte. Presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi, case Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (Parma). Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
IL BOSCO DEI CERVI VOLANTI
Mercoledì 22/06/2022 ore 20:30-21:30 (ogni mercoledì dal 22/06 al 27/07)
Il Cervo volante è uno dei più grandi insetti europei, specie di importanza comunitaria, indicatrice di ambiti forestali per conservati. I Parchi del Ducato, il WWF Parma e Io Non Ho Paura Del Lupo organizzano il censimento annuale della popolazione del Cervo volante nella Riserva dei Ghirardi, ed ognuno può partecipare e dare il suo aiuto. Al termine dell'attività appostamento ed osservazione della natura notturna (facoltativo). Luogo di ritrovo comunicato agli iscritti. Attività gratuita. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
FARFALLE E LAVANDA
Sabato 25/06/2022 ore 15:30 - 19:30
Una passeggiata tra boschi e prati della Riserva per raggiungere un campo di lavanda in piena fioritura che attrae tantissime farfalle, bombi e api selvatiche, permettendo l'osservazione ravvicinata e la fotografia di questi meravigliosi insetti. Insieme ad Emanuela Grazian, proprietaria del campo di lavanda, scopriamo i segreti di questo angolino di Provenza impiantato sull'Appennino, e gli oli essenziali che distilla da questi fiori miracolosi. Necessario abbigliamento impermeabile, scarponcini da escursionismo, consigliato binocolo e macchina fotografica. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
MAGIA DELLA NOTTE: LE LUCCIOLE
Sabato 25/06/2022 ore 20:30 - 23:00
Uscita serale per grandi e bambini dedicata alla scoperta della vita delle lucciole. Sapete che le lucciole mandano lampi per trovarsi tra maschi e femmine? Che di lucciole ce ne sono tante specie diverse, ed ogni specie emette lampi di intervalli diversi? Che ci sono specie di lucciole che non lampeggiano ma emettono una luce fissa? Che le larve delle lucciole sono fameliche cacciatrici e divoratrici di chiocciole? Che la luce è prodotta da sostanze chimiche che producono luce senza generare calore, in maniera molto più efficiente delle nostre lampadine? Per scoprire molto altro, e vedere centinaia di lucciole danzare nel buio del bosco, la Riserva dei Ghirardi vi attende a questa imperdibile escursione. Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l'app iNaturalist. Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato. Ritrovo presso la sbarra di Costa dei Rossi, Bertorella di Albareto PR.Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
GALLERIA D'ARTE SELVATICA
Domenica 26/06/2022 ore 15:30-18:30
La Galleria d'Arte Selvatica è un'attività in natura che si basa sugli insegnamenti del Bagno di Foresta o Shinrin-yoku, ovvero sulle immersioni sensoriali in boschi e foreste. Cammineremo in lentezza e con curiosità negli accoglienti boschi della Riserva dei Ghirardi ; appoggeremo i nostri occhi curiosi su luci e ombre, su forme e colori e con l'uso degli altri sensi avremo il piacere di incontrare alberi, cortecce, foglie, sottobosco.... e poi toccheremo, annuseremo e creeremo insieme la nostra personalissima Galleria D'Arte Selvatica! Non sono richieste conoscenze o attitudini alle discipline artistiche ma occorre mettere nello zaino voglia di giocare ,curiosità e libertà di esprimere le nostre sensazioni. Attività condotta all'aperto e rivolta ad adulti e bambini (a partire dagli 8 anni) da Elena Dallatomasina (Esperta in Bagno di Foresta Metodo CONI-CSEN Trentino Alto Adige). Abbigliamento comodo con pantaloni lunghi e scarponcini. Presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente. Contributo per persona € 15 adulti e 10 bambini
Prossimamente: eventi fino al 31/12/2022
In evidenza:
I PARCHI DELLA MUSICA
Domenica 7 Agosto - ore 18.30
Prato in prossimità del Centro Visite
Concerto “CORDE TESE”
Federica Tranzillo violino
Arianna Di Martino violoncello
Musiche di W.A. Mozart, P.I. Tchaikovsky, A. Piazzolla
In collaborazione con Accademia Stauffer - Cremona
Nessun commento:
Posta un commento