Gli eventi previsti sono tutti all’aperto. In caso di ripristino di zona rossa o arancione saranno sospesi.
Gli eventi saranno realizzati nel pieno rispetto delle norme anti Covid in vigore tra cui distanziamento, uso della mascherina e numero massimo di partecipanti.
Ogni evento deve essere prenotato via SMS o Whatsapp o Telegram al numero 349-7736093.
PISTE, TRACCE, IMPRONTE
Sabato 13/02/2021 ore15:00-17:30
Dove sono andati tutti gli animali? E le piante sono tutte addormentate?Alla scoperta della vita che continua, nascosta ai nostri occhi e al riparo delle gelide temperature. È inverno, ma nella Riserva in pochi dormono il sonno profondo del letargo! Una curiosa e stimolante escursione per adulti e bambini, per scoprire gli animali che, anche nella stagione più fredda, percorrono i boschi e le radure dei Ghirardi alla ricerca di cibo e rifugi. Daini, caprioli e cinghiali, ma anche tassi e volpi, lasciano tracce evidenti del loro passaggio sul fondo fangoso dei sentieri o sulle cortecce degli alberi, oppure costruiscono tane tanto “attrezzate” da fare invidia ai migliori ingegneri! E non mancano segni della presenza degli uccelli, come vecchi nidi e fori di picchio, quelli lasciati dagli insetti, come galle, nidi di argilla, gallerie nel legno e tanti altri piccoli indizi di una intensa attività. Attività gratuita a cura di Parchi del Ducato con WWF Parma presso il centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
L'evento è sold-out, a richiesta nuova data, stesse modalità di cui sopra:
Sabato 20/02/2021 ore15:00-17:30
PIANTE RARE SPONTANEE PER I NOSTRI GIARDINI
Domenica 07/03/2021 ore 10:00-17:00
Visita guidata dedicata alla ricerca e riconoscimento in natura delle specie arboree e arbustive rare adatte alla progettazione e realizzazione di un giardino naturale, costituito da specie autoctone capaci di provvedere cibo e riparo agli animali selvatici. L'incontro/escursione è dedicato alla scelta degli alberi e arbusti che costituiranno la struttura del giardino, alla collocazione e accostamento e alle cure da dedicare loro. Con Enrico Bocchi, vivaista e Nadia Piscina, dottore forestale. Saranno disponibili per l'acquisto esemplari di specie arboree e arbustive autoctone. Attività gratuita a cura di Parchi del Ducato e WWF Parma con ritrovo presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente. Norme COVID comunicate agli iscritti.
IL CANTO DELL'ALLOCCO
Sabato 13/03/2021 18:30-21:00
Visita guidata. Le notti di primavera nel bosco risuonano di un misterioso richiamo sussurrato e baritonale, a cui risponde un acuto strillo, breve e sonoro: è il duetto degli allocchi, maschio e femmina che si corteggiano tra le grandi querce della Riserva. Andiamo in cerca degli allocchi, e dell'altra vita notturna dell'area protetta, come civette, gufi, volpi, caprioli e daini, in una escursione serale nei boschi intorno al centro visite. Il percorso è relativamente facile, su piste forestali dal fondo un po' sconnesso: essenziali scarponcini da escursionismo, torcia frontale ed eventualmente bastoncini per nordic walking. L'escursione è aperta ai bambini che sono in grado di stare in silenzio e tranquilli anche al buio, e adeguatamente attrezzati. Ritrovo presso il Centro Visite dei Ghirardi, località Pradelle di Porcigatone (Borgo Val di Taro PR). Escursione gratuita a cura di Parchi del Ducato e WWF Parma, con guida GAE/ornitologo ASOER Associazione Ornitologi Emilia Romagna. Info: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it Prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093. Norme Covid comunicate agli iscritti.
CAMMINATA DELLA SALUTE
Domenica 14/03/2021 ore 09:30-18:00
La camminata (o marcia) della salute è una forma di Qi Gong che promuove l'ossigenazione profonda del corpo, la rigenerazione, aiuta a liberare il corpo dalle tossine e a conquistare una profonda consapevolezza di noi stessi. Contribuito 40 euro a persona. Presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi, case Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (Parma). Informazioni e iscrizione Rita Caprioglio +393311694439 Norme COVID comunicate agli iscritti. Attività all’aperto.
TU E IL CAVALLO: LA TUA ESSENZA, LA SUA ESSENZA
Sabato 20/03/2021 ore 9:30-18:00
"Un incontro, un con-tatto, un sentire profondo". Questa esperienza prevede una parte iniziale in cui verrai guidato in una presa di consapevolezza del tuo corpo e del tuo respiro attraverso semplici esercizi di qi gong (ginnastica energetica cinese). Terminata questa parte, verrai condotto a sperimentare una passeggiata emozionale, camminando e conducendo il cavallo al tuo fianco. Un modo per incontrare te stesso e per tornare al centro di chi sei veramente, aldilà delle apparenze. Il cavallo ti sostiene e ti invita a prendere contatto con le tue emozioni, per liberarle e poter così riconoscere i tuoi bisogni. Si potrà, per chi desidera, condividere le emozioni che l'esperienza avrà attivato. Al termine avrà luogo un "incontro personalizzato di Bioenergetica, per leggere i blocchi energetici del corpo e la possibile risoluzione". Pausa pranzo condivisa rispettando le norme vigenti. Non è necessario avere avuto esperienza precedenti con i cavalli. Presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi in località Predelle di Porcigatone (Borgo Val di Taro – PR). Pausa pranzo condivisa rispettando le norme vigenti. Contributo a persona €65. Informazioni: Elena Gabbi 3315449986 Rita Caprioglio 3311694439; prenotazione obbligatoria ad Elena Gabbi. Norme Covid comunicate agli iscritti.
IL RISVEGLIO DELLA NATURA
Sabato 27/03/2020 ore 15:00-18:00
Una esplorazione guidata del bosco, per grandi e bambini, alla ricerca dei primi segni della primavera incipiente: i campanellini e le epatiche che forano lo spesso manto di foglie morte per aprire le loro corolle al sole, subito visitate da bombi e api ridestatesi dal letargo invernale; i canti di tordi e tottaville, che già approntano il loro nido; daini e caprioli che si trattengono per tutta la giornata a mangiare la tenera, nuova erbetta dei prati; il volo di rondini e balestrucci appena giunti dall’Africa dopo un volo di migliaia di chilometri. Percorso senza difficoltà particolari, accessibile anche a bambini (da 7 anni in su) richiede scarponi da escursionismo o stivali di gomma (terreni fangosi). Consigliati binocolo e macchina fotografica. Attività gratuita a cura di Parchi del Ducato e WWF Parma presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente. Norme Covid comunicate agli iscritti.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::LABORATORIO DI POTATURA E INNESTO
Domenica 14/02/2021 ore 10:30-16:00
Laboratorio per adulti. Impariamo a potare gli alberi da frutto di nuovo impianto o vecchi esemplari, con il docente Enrico Bocchi (vivaista ed agricoltore). L’attività è sul campo, con esercitazione per ciascuno dei partecipanti. Ci si occuperà di potatura di impostazione, di mantenimento e di recupero dei vecchi alberi abbandonati. Il laboratorio si terrà presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi in località Predelle di Porcigatone (Borgo Val di Taro – PR). Pranzo al sacco. Contributo a persona €12. Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093. Norme Covid comunicate agli iscritti.