IN CERCA DELL'ELUSIVO CAPRIMULGO
Sabato 03/06/2023 ore 20:30-22:30
Uscita serale per scoprire il raro succiacapre (Caprimulgus europaeus), un uccello notturno predatore di falene e insetti notturni. Protagonista di colorite leggende popolari in diversi paesi, il suo nome italiano deriva probabilmente dalla tradizione dei pastori che, vedendolo seguire le greggi a caccia di insetti, pensavano succhiasse il latte alle capre! Il canto, insistente e penetrante, ha contribuito a creare intorno a questa specie una suggestiva atmosfera di mistero, tanto che la tradizione popolare gli ha attribuito il potere di transitare le anime nell’aldilà. Oggi in realtà il succiacapre è in grande regresso a livello continentale e per questa ragione è protetto dalle leggi comunitarie. Ci muoveremo in silenzio fra boschi, prati e calanchi in ascolto dello strano canto "meccanico" di questa specie, per cercare di sorprenderlo in volo nelle ultime luci del crepuscolo. Richiesti scarponi da escursionismo e torcia elettrica. Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l'app iNaturalist. Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato. Ritrovo presso la sbarra di Costa dei Rossi, Bertorella di Albareto PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
IL BOSCO DEI CERVI VOLANTI
Mercoledì 7/06/2023 ore 20:30-21:30
Il Cervo volante è uno dei più grandi insetti europei, specie di importanza comunitaria, indicatrice di ambiti forestali per conservati. Il WWF Parma, Io Non Ho Paura Del Lupo e i Parchi del Ducato organizzano il censimento annuale della popolazione del Cervo volante nella Riserva dei Ghirardi, ed ognuno può partecipare e dare il suo aiuto. Al termine dell'attività appostamento ed osservazione della natura notturna (facoltativo). Luogo di ritrovo comunicato agli iscritti. Attività gratuita. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
ORCHIDEE GIOIELLI DEI PRATI
Sabato 10/06/2023 ore 15:00-18:00
Andiamo alla ricerca dei fiori che più amano il sole torrido, il salmastro che i venti portano dal Mar Ligure e il volo ronzante di bombi e api selvatiche: le orchidee! Molte specie fioriscono nella Riserva in questo periodo, in praterie sassose ed assolate tra i cespugli di ginepro, tra le alte erbe al margine dei boschi di cerro o sui calanchi marnosi erosi dai temporali, piccoli gioielli in mezzo ad estese fioriture di ginestre, rose selvatiche, poligale e lini selvatici, tra i voli di farfalle e libellule e ragni in agguato pronti a ghermirle. Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l'app iNaturalist. Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliata l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato presso l'ingresso della Riserva in località Sbarra di Costa dei Rossi, Bertorella di Albareto PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
L’ORTO NATURALE
Mercoledì 14/06 e e sabato 17/06/2023 ore 18:30-20:00
Orto naturale: due appuntamenti dove potrai condividere le tue conoscenze sull'orto e confrontarle con le nostre. I temi trattati mercoledì: minima lavorazione del suolo e composizione del terreno; macerati e antiparassitari naturali autoprodotti; compostaggio. Sabato: consociazioni; raccolta e conservazione dei semi; pacciamatura ecologica; filari agroforestali. Ci sarà spazio per domande, riflessioni, esperienze dei vari metodi di coltivazione. A cura di Elisa e Gianluca, azienda agricola Terra Colta, ingresso a offerta libera. Presso il Centro Visite di Predelle, strada per Porcigatone, Borgotaro, PR. Prenotazione via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
MAGIA DELLA NOTTE: LE LUCCIOLE
Venerdì 16/06 e 23/06/2023 ore 20:30 - 23:00
Uscita serale per grandi e bambini dedicata alla scoperta della vita delle lucciole. Sapete che le lucciole mandano lampi per trovarsi tra maschi e femmine? Che di lucciole ce ne sono tante specie diverse, ed ogni specie emette lampi di intervalli diversi? Che ci sono specie di lucciole che non lampeggiano ma emettono una luce fissa? Che le larve delle lucciole sono fameliche cacciatrici e divoratrici di chiocciole? Che la luce è prodotta da sostanze chimiche che producono luce senza generare calore, in maniera molto più efficiente delle nostre lampadine? Per scoprire molto altro, e vedere centinaia di lucciole danzare nel buio del bosco, la Riserva dei Ghirardi vi attende a questa imperdibile escursione. Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l'app iNaturalist. Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato. Ritrovo presso la sbarra di Costa dei Rossi, Bertorella di Albareto PR.Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
Nessun commento:
Posta un commento