ALLA SCOPERTA DELLE LIBELLULE
Sabato 30/09/2023 0re 15:00-17:30 Visita guidata naturalistica
Le libellule sono insetti sorprendenti, dai colori brillanti e dalle abitudini straordinarie. Scopriamone le caratteristiche in una facile passeggiata nella campagna circostante il Centro Visite adatta anche ai bambini, cercando e catturando gli insetti con ausilio del retino, scovando le larve sul fondo degli stagni, temibili predatrici di altri insetti e girini, e gli adulti in volo sui prati mentre inseguono mosche e zanzare. Necessario abbigliamento impermeabile, scarponcini da escursionismo, consigliata la macchina fotografica. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato. Presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
I DONI DEL BOSCO
Sabato 14/10/2023 ore 15:00-17:30
Visita guidata naturalistica. L'autunno è il momento in cui la co-evoluzione per milioni di anni di piante e animali ha portato la natura a offrire cibo in quantità sotto forma di frutti, semi, bacche che mammiferi e uccelli mangiano e nascondono per prepararsi al freddo inverno. Scopriamo come trovare e impariamo a riconoscere le varie specie di bacche e frutti selvatici e, se l'annata è stata favorevole, funghi, quelli commestibile e quelli che, gustosi per altre specie, a noi potrebbero causare uno spiacevole mal di pancia o peggio. Biancospini, prugnoli, sorbe domestiche, ciavardelli, meli fiorentini, castagne, trombette, mazze di tamburo ci attendono con le loro forme, i loro colori e i loro sapori. Passeggiata tra bosco e campagna adatta anche ai bambini. Necessario abbigliamento impermeabile, scarponcini da escursionismo, consigliata la macchina fotografica. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
ALLA RICERCA DEI DAINI INNAMORATI
Sabato 21/10/2023 ore 8:30-12:00
Ogni autunno i daini dell'alta Val Taro, tra Borgotaro e Compiano, si riunisco entro i confini della Riserva Naturale dei Ghirardi per il culmine della loro stagione degli amori. I grandi maschi dagli enormi palchi a pala, nelle prime ore di luce si incontrano in radure denominate lek, attorniati da femmine e giovani ansiosi di partecipare allo spettacolo, tra le prime foglie colorate e le brume mattutine che si sollevano dai torrenta. Percorso con un po' di saliscendi, richiede scarponi da escursionismo o stivali di gomma (terreni fangosi). Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l'app iNaturalist. Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone.. Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi in località Predelle di Porcigatone, Borgotaro PR. Info: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it Prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp: 3497736093.
Domenica 22/10/2023 ore 15:00-17:00
I bambini saranno invitati a realizzare delle illustrazioni utilizzando le foglie. Avranno a disposizione carta e cartoncini, forbici e perforatrici, matite e pennarelli e tante foglie d'autunno.Età: 5-11 anni Attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato, con Helene Taiocchi, maestra d’arte. Presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi, case Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (Parma). Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.