Pagine

martedì 24 novembre 2015

Con gli alberi attraverso i continenti

Sabato 21 Novembre, per la Giornata Nazionale dell'Albero, il WWF Parma e l'Associazione Emmanueli hanno condotto una visita guidata agli alberi ornamentali dei giardini di Borgotaro, con Guido Sardella (guida GAE e coordinatore della Riserva Naturale dei Ghirardi) e Giacomo Bernardi esperto della storia borgotarese senza bisogno di presentazioni. Dalle specie "autoctone" dell'Appennino come Farnia, Acero montano, Abete bianco, Tasso, a quelle alpine come l'Abete rosso e il Pino nero, si è allargato l'orizzonte passando al Cedro dell'Atlante, dal Nord-Africa, alla Palma della Cina, l'Aucuba del Giappone e l'Acero argentato del Nord-America. Ma ancor più interessante e curioso è stato apprendere della nascita dei Giardini 4 Novembre, realizzati dai prigionieri austriaci della Grande Guerra ad ornamento del "Borgo Nuovo" edificato dagli emigranti di ritorno dall'Inghilterra, o del Viale Bottego nato sul riempimento del fossato che correva intorno alle mura del borgo, e tante altre storie sconosciute ai più.






Nessun commento:

Posta un commento