Pagine

lunedì 16 ottobre 2017

Eventi d'autunno alla Riserva dei Ghirardi

LA PECORA E IL LUPO 

- Sabato 21 Ottobre Uscita al pascolo con le pecore e il pastore - 

I Parchi del Ducato presentano una escursione alla scoperta della natura dei pascoli, della vita delle pecore, del lavoro dei cani, della magia del lupo e dei sapori di una volta assieme alla Guida della Riserva e ai Pastori, accompagnando il gregge al pascolo nelle mattine d’autunno.

Dalle 9 alle 12:30, con partenza dal Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi.
Uscita con guida GAE - WWF assieme al pastore con il gregge ed i cani da conduzione (border collie) e da guardiania (pastori maremmani). Sono necessari scarponi da escursionismo e scorta d’acqua. Essenziale non avere timore dei cani. Non sono ammessi cani. Massimo 15 persone. GRATUITO Prenotazione obbligatoria: 349-7736093 • info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it


LA SETTIMANA DEI DAINI

Ogni autunno i daini dell'alta Val Taro, tra Borgotaro e Compiano, si riunisco entro i confini della Riserva Naturale dei Ghirardi per il culmine della loro stagione degli amori. I grandi maschi dagli enormi palchi a pala, nelle prime ore di luce si incontrano in radure denominate lek, attorniati da femmine e giovani ansiosi di partecipare allo spettacolo. Dopo un lungo bramire, due a due si scontrano, e l'eco dei palchi che cozzano risuona tra i boschi. Giorno dopo giorno, i duelli proclamano nuovi vincitori, finche non ne rimarrà solo uno, col diritto di accoppiarsi con tutte le femmine. Catturiamo, con macchina fotografica e teleobiettivo, il culmine delle sfide tra i maschi dominanti, le attenzioni delle femmine per i loro piccoli, i giochi dei maschi giovani che cercano di imitare gli adulti, nello scenario della Riserva Naturale dei Ghirardi, tra le prime foglie colorate e le brume mattutine che si sollevano dai torrenti.

LE ARENE DI COMBATTIMENTO DEI DAINI 

- Domenica 22 Ottobre Caccia fotografica ai daini al culmine della stagione degli amori - 

Max 5 partecipanti. Obbligatorio abbigliamento mimetico, meglio se ghillie o poncho o rete fogliata. Consigliato obiettivo da 400mm in su, mimetizzato. Treppiede o monopiede nero o mimetizzato, non ammessi quelli color alluminio o comunque chiari.Escursione fotografica con guida GAE-WWF e fotografo naturalista del Pentax Photo Team FOWA. Ritrovo ore 7:00 alla Sbarra di Costa dei Rossi, presso Bertorella di Albareto (PR), rientro ore 12:00. Contributo di € 15 a testa Prenotazione obbligatoria: 3497736093 oasighirardi@wwf.it info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it

ALLA RICERCA DEI DAINI INNAMORATI 

- Sabato 28 Ottobre  Gli emozionanti scontri dei daini per la conquista delle femmine - 

Visita guidata gratuita con guida GAE-WWF. Non occorre  prenotazione. Percorso senza difficoltà particolari,  accessibile anche a bambini (da 6 anni in su, capaci di mantenere il silenzio) richiede scarponi da escursionismo o stivali di gomma (terreni fangosi). Consigliati binocolo e macchina fotografica. Escursione GRATUITA Ritrovo Sbarra di Costa dei Rossi, presso Bertorella di Albareto, alle ore ore 8:30. Durata circa 3 ore. Info: 3497736093 info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it


LA SETTIMANA DEL FOLIAGE

L’elevata biodiversità della Riserva dei Ghirardi è il motivo per cui i boschi in autunno si colorano di mille sfumature diverse di colore: in mezzo al bruno dei cerri e all'ocra dei castagni compaiono il viola di sanguinelli e ornelli, l'arancio di viburni, ciavardelli e aceri opali, il bronzo dei nespoli, il rosso degli aceri ricci, l'oro dei carpini.

OBIETTIVO FOLIAGE 

- Sabato 28 Ottobre  Trucchi e segreti per fotografare i colori dell'autunno -

Nella calda luce del tardo pomeriggio, fino al tramonto dietro le cime dell'Appennino ligure-emiliano, ci dedicheremo a riprese di paesaggio, dettagli naturali e macro a foglie, bacche e funghi. L’escursione si svolge nei luoghi migliori della Riserva per la fotografia del foliage, accompagnati da una guida/fotografo naturalista che vi illustra sia le piante che diventeranno i soggetti della foto, sia trucchi e accorgimenti per una ripresa migliore.

Escursione fotografica con guida GAE-WWF e fotografo naturalista del Pentax Photo Team FOWA. Ritrovo ore 15:00 alla Sbarra di Costa dei Rossi, presso Bertorella di Albareto (PR), rientro ore 18:00. Prenotazione obbligatoria. Massimo 15 persone. Contributo 15€ a persona.  3497736093 info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it

PICCOLI TESORI D’AUTUNNO 

- Domenica 29 Ottobre Workshop di disegno naturalistico -

Laboratorio all'aperto per ritrarre forme e colori del foliage nella Riserva naturale dei Ghirardi, in collaborazione con WWF Parma e Parchi del Ducato. Docente Maria Elena Ferrari Artista Naturalista

Presso il centro Visite della Riserva naturale dei Ghirardi, Predelle di Porcigatopne, Borgotaro (PR) dalle 10:00 alle 18:00. Costo € 30 materiale occorrente a carico dei partecipanti (l’elenco verrà fornito al momento dell’iscrizione), si consiglia abbigliamento comodo e adatto alle condizioni meteo, pranzo al sacco. Per info e prenotazioni: 328/8696728 0521/850117 mariaelena@artebio.it

STAMPIAMO CON LE FOGLIE! 

Sabato 4 Novembre -Laboratorio “naturartistico” per bambini e genitori-

L’autunno ci porta colori incredibili nel bosco, ma bastano pochi giorni, il vento di tramontana, la brina del mattino e le piogge di novembre per cancellarne il ricordo. Teniamo con noi il ricordo dei colori dell’autunno creando fantastiche composizioni usando le foglie come stampini.

Laboratorio GRATUITO presentato dai Parchi del Ducato, a cura del WWF Parma, per bambini da 3 anni in su e genitori, presso il centro Visite della Riserva dei Ghirardi dalle ore 15 alle ore 17:30. Prenotazione obbligatoria: 3497736093 info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it

IL FOLIAGE 

-Domenica 5 Novembre  Perchè il bosco in autunno si veste di tanti colori?-

Una visita guidata alla scoperta degli alberi e arbusti dell’Appennino settentrionale, nel momento in cui le foglie si colorano mentre le piante si preparano al lungo sonno invernale.

Visita guidata gratuita con guida GAE-WWF. Non occorre  prenotazione. Percorso senza difficoltà particolari richiede scarponi da escursionismo o stivali di gomma (terreni fangosi). Consigliati binocolo e macchina fotografica. Presso il Centro Visite della Riserva Naturale dei Ghirardi, Predelle di Porcigatone, Borgotaro (PR) dalle 9:30 alle 12:00. Info: 3497736093 info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it



Nessun commento:

Posta un commento