9 bambini e 6 genitori da Parma, Sorbolo, Selva e Albareto sabato pomeriggio hanno costruito alacremente tante casette per la nidificazione delle cince, dei rampichini, dei picchi muratori e dei codirossi, che poi verranno installati sugli alberi di vari giardini di case e di una scuola per aiutare attivamente la biodiversità. Con viti, cacciavite e avvitatori i vari pezzi sono stati assemblati, ma non prima di fare una visita nel bosco per vedere come vanno appese le casette agli alberi e per scoprire come gli uccellini arredano la casa per renderla accogliente alle uova e ai pulcini. E per finire una merenda con castagne e noci, proprio come i picchi muratori in questa stagione!
Nessun commento:
Posta un commento