Di nuovo un grande successo per l'evento "Fame da Lupi" organizzato dalle associazioni ambientaliste di Parma (ADA-CAI-Legambiente-LIPU-WWF) con la collaborazione dei parchi del Ducato e il patrocinio della Provincia di Parma, una serie di escursioni nei luoghi dove vive e caccia il grande predatore, seguite da pranzo in locali tipici accompagnati da racconti, esperienze e risultati di ricerche dalla viva voce di chi, scienziato o divulgatore, si occupa sul campo del lupo.
Oltre quaranta partecipanti hanno percorso i sentieri intorno al M. Segarino, passando per le frazioni di Bedonia, Roncole e Tasola, splendidi borghetti di pietra immersi nel verde, sapientemente guidati da Piergiorgio Oemi e Mauro Bernardi del CAI Alta Val Taro e Fabrizio Russo presidente del CAI Parma. La natura non si è risparmiata, con un sole caldo che ha risvegliato il bosco ammantato di primule, epatiche e pervinche e allietato dai canti di cince, picchi muratori e codirossi.
Il lupo "vero" non ha mancato di far sentire la sua presenza, con una "marcatura" fresca della notte precedente lasciata in mezzo al sentiero, ma il vero protagonista della giornata è stato il lupo che vive nell'immaginario dell'uomo, nelle favole, nelle leggende e nelle credenze popolari. Attraverso le parole di Mario Ferraguti e le letture di Andrea Gatti il lupo creatura magica, che condivide i recessi del bosco con le figure misteriose, il folletto, il regle, la strega, è uscito dall'ombra e dalle nostre paure per diventare protagonista senza tempo di credenze che sopravvivono intatte dal medioevo ai post su Facebook.
La giornata si è conclusa intorno ai tavoli della Taverna di Cocò, a Bedonia, dove i racconti e gli aneddoti hanno dato ulteriore sapore alle pietanze tipiche di questa terra tra Liguria ed Emilia.
Il prossimo appuntamento di "Fame da Lupi" è per Domenica 12 Aprile sulle montagne di Albareto e pranzo al Rifugio del Faggio Crociato al Passo dei Due Santi.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Legambiente tel 0521.238478 – mail: info@legambienteparma.it
Nessun commento:
Posta un commento