Pagine

lunedì 10 novembre 2014

Censimento dei Funghi Ipogei ed Epigei

Sabato 8 Novembre il Centro Studi Flora Mediterranea di Borgotaro www.floramediterranea.it ha organizzato un week-end di censimento del patrimonio micologico epigeo (funghi) e ipogeo (tartufi) della Riserva, con la partecipazione della professoressa Alessandra Zambonelli dell'Università di Bologna, una delle massime esperte di tartufi e tartuficultura mondiali. Quest'anno, come è ben noto a chi si dedica alla raccolta dei porcino, non è dei migliori per i funghi, e il bosco ha regalato poche sorprese, ma i cani hanno fatto il loro lavoro e nuove specie di funghi ipogei si sono aggiunte alla check list della Riserva.

Appuntamento al prossimo anno!


 







Censimento dei Funghi Ipogei ed Epigei
RISERVA NATURALE REGIONALE DEI GHIRARDI

PROGRAMMA
8 novembre 2014

ore 8,30: Ritrovo presso il Centro Visite in Loc. Costa dei Rossi (Albareto)
(strada prov. verso Bedonia, dopo loc.Bertorella 1°bivio a DX);
8,30-9,00: Illustrazione flora arborea e  del percorso di raccolta da parte del Coordinatore Sardella;
9,00-13,00: Raccolta dei funghi secondo le modalità previste dal regolamento della Riserva;
13,00-14,30: Pausa.
14,30-18: Determinazione e classificazione delle specie raccolte.

9 novembre 2014 – Seminario Vescovile di Bedonia

ore 9,00-12,00: Discussione ed illustrazione delle specie fungine raccolte;
ore 12,00-13,00: Compilazione della lista delle raccolte per la Direzione della Riserva;

Referenti scientifici:
Funghi Ipogei: prof.ssa Alessandra Zambonelli, Università di Bologna;

Funghi Epigei: micologi del Centro Studi







Nessun commento:

Posta un commento