Pagine

venerdì 23 maggio 2014

Tesi di laurea nella Riserva Naturale dei Ghirardi

Una laureanda dell'Università di Bologna, Carolina Baruzzi, sta preparando la sua tesi di laurea sul ruolo dei cinghiali nella creazione dell'habitat riproduttivo dei tritoni, effettuando una serie di rilievi in aree naturali italiane e slovene dove i tritoni si riproducono in pozze forestali.
Abbiamo esplorato tutte e 8 le pozze di foresta naturali conosciute nel territorio dell'Oasi dei Ghirardi, trovando numerossime larve (e qualche adulto) di rana dalmatina in 5 delle 7 pozze allagate (una è asciutta nonostante la stagione piovosa), ma solo 4 tritoni, tre crestati italiani e un punteggiato. Una situazione allarmante, paragonata ad una dozzina di anni fa, quando i tritoni erano presenti a centinaia. Carolina indagherà sulle possibili cause e studieremo cosa fare per recuperare queste preziosissime specie.



Per tutti gli studenti di scienze naturali, biologia, agraria e scienze forestali in cerca di un argomento per la tesi, ricordiamo che la Riserva Naturale dei Ghirardi è interessata a collaborare, mettendo a disposizione le conoscenze pregresse riguardo territorio e specie già indagate, ed una foresteria in cui risiedere per periodi più o meno prolungati direttamente all'interno dell'area. Contattateci al n° 349-7736093 oasighirardi@wwf.it

Nessun commento:

Posta un commento