Pagine

martedì 27 maggio 2014

Fototrappolaggio ai Ghirardi

Delle tre fototrappole originariamente installate nell'Oasi WWF dei Ghirardi solo una è ancora attiva (una è stata rubata, una si è guastata irreparabilmente), e continua a regalarci immagini degli animali selvatici che abitano l'Oasi.

Le fototrappole sono uno strumento insostituibile per monitorare la fauna e per poter scoprire specie nuove (stiamo cercando di documentare la presenza del cervo, sicuramente  presente ma mai visto direttamente, e di scoprire se specie in espansione in Emilia Romagna, come il gatto selvatico e la martora, siano arrivate anche da noi).

Se siete interessati ad aiutarci ad acquistare nuove fototrappole per sostituire quelle perse, vi preghiamo di contattarci direttamente: oasighirardi@wwf.it

Piccoli di cinghiale

Capriolo

Capriolo

Daino

Cinghiale

Lepre

Daini

Cinghiale

Nessun commento:

Posta un commento