Pagine

sabato 6 giugno 2009

Una sera di luna piena

1 commento:

  1. Lorella (che ha scitto qui), Liliana, Dennis7 giugno 2009 alle ore 13:21:00 GMT-7

    Luna, nuvole e il canto del caprimulgo.
    Diario di una camminata tra i boschi, sotto la luna.
    La serata è ventosa e siamo in dubbio fino all'ultimo se riusciremo a finire l'escursione o se la pioggia avrà la meglio. Gli stivali sono provvidenziali visto il fango e ad ogni passo ci sembra di avere qualche chilo di suola in più :) In compenso i sentieri dell'oasi, di sera, mentre la luce del giorno piano piano affievolisce, risuonano di canti; ci fermiamo per sentire la tottavilla, poi l'usignolo, il luì piccolo, il merlo, il pettirosso, proseguiamo per il sentiero chiaccherando a bassa voce per non disturbare troppo gli animali, nel frattempo la guida ci indica cerri e roverelle e ci parla del sottobosco, del ligustro che ora è in fiore e
    del suo profumo particolare; quando ci fermiamo per ascoltare un picchio verde la nostra piccola comitiva si ferma in assoluto silenzio e d'un tratto anche tutti gli uccelli intorno zittiscono: evidentemente hanno percepito il tacere improvviso del nostro mormorio come un segno di pericolo, così tutto tace mentre noi cerchiamo di sentire loro e loro cercano...di sentire noi :) In una radura avvistiamo due cinghiali, ci fermiamo ad osservarli da lontano mentre tranquillamente si spostano dal campo e spariscono nel folto degli alberi. Gli ultimi sprazzi di luce ci permettono di vedere i girini di rana italica nelle pozze formate da un rio che superiamo, siamo quasi alla meta mentre sentiamo il canto del caprimulgo, una volta, poi ancora, lo intravediamo ci pare..ma è un attimo; in compenso arriviamo in un punto riparato dal vento e la luna fa capolino tra le nuvole che corrono nel cielo, ci lascia senza parole: si intravede appena poi subito una nuvola la oscura, ma poco dopo riappare, intera e luminosa, il suo chiarore illumina le cime, i rami ritorti e i tronchi degli alberi: un cerchio tondo, brillante, bellissima! Il suo chiarore ci segue al ritorno, sembra giochi a nascondino dietro nuvole, negli sprazzi di sereno si intravedono le stelle: il grande carro è sopra di noi ma la luna è talmente luminosa che la fa da padrona per questa notte, vediamo anche le prime lucciole, poi ci aiutiamo con le torce dove il sentiero è più buio, uscendo dal bosco attraversiamo una radura; l'ultimo tratto di strada e arriviamo al parcheggio dove abbiamo lasciato le macchine. E' stata una bellissima notturna, grazie mille per averci regalato questa esperienza.
    PS Noi eravamo in tre: due "tipe" e un ragazzo, è la prima volta che veniamo all'oasi, spero di essermi ricordata correttamente tutti i nomi (sicuramente ne ho dimenticati alcuni)..chiedo scusa per qualche eventuale inesattezza. Alla prossima!

    RispondiElimina