Pagine

mercoledì 15 agosto 2012

Alla scoperta della Natura delle Valli del Taro e del Ceno


In alta val Taro e Ceno si è da poco formato un gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche professionali impegnatissime a diffondere la conoscenza della storia e della natura appenninica. Segnaliamo le prossime escursioni:


GRUPPO GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO presenta


IL SENTIERO DEI CARRELLI LUNGO LE MAESTOSE FAGGETE DEL MONTE MOLINATICO
Sabato 18 agosto 2012 - partenza ore 9.30

Percorso ricco di storia e di ambiente, nel tempio del Fungo di Borgotaro IGP, tra stupende faggete e torbiere con piante carnivore, fino a raggiungere la vetta del Molinatico.

Conduzione effettuata da ANTONIO MORTALI

Per informazioni:
cell. 339-7843072

e-mail: antonio.mortali@trekkingtaroceno.it


ANELLO DEL PRATO GRANDE: IL LAGO BINO E IL MONTE RAGOLA
Domenica 19 agosto 2012 - partenza ore 9.00

Partendo dal lato bardigiano del Prato Bure, sopra alla frazione di Granere. Gli spettacolari prati sommitali del Sito di Interesse Comunitario a cavallo tra Val Nure e Val Ceno a oltre 1700 metri di altezza. Tra vette ofiolitiche e inaspettata vegetazione post-glaciale.

Conduzione effettuata da DAVIDE GALLI

Per informazioni:
cell. 388.1059331

e-mail: davide.galli@trekkingtaroceno.it


ESCURSIONE SUL MONTE PENNA (TRA ANTICHI GHIACCIAI E FLORA ALPINA)
Domenica 19 agosto 2012 - partenza ore 10.00

ESCURSIONE DOMENICALE alla montagna simbolo della vallata, da cui nascono il Taro ed il Ceno. Posta ad un altitudine di 1.735 metri, è una cima ofiolitica dalla quale si possono ammirare le vallate sottostanti e, nelle giornate terse, le Alpi e le montagne della Corsica.

Conduzione effettuata da ANTONIO MORTALI

Per informazioni:
cell. 339-7843072

e-mail: antonio.mortali@trekkingtaroceno.it



ROCCIA 5 DITA E GROPPO SIDOLI: L'AREA PROTETTA DELLE RARITÀ
Domenica 26 agosto 2012 - partenza ore 10.00

ESCURSIONE DOMENICALE con anello in quota, attorno ai 1000 metri, a cavallo tra Val Nure e Val Ceno, nelle provincie di Parma e Piacenza. Rocce ofiolitiche, brughiere e ambienti naturali inaspettati nel più piccolo Sito di Interesse Comunitario della zona.

Conduzione effettuata da DAVIDE GALLI

Per informazioni:
cell. 388.1059331

e-mail: davide.galli@trekkingtaroceno.it


Il GRUPPO G.A.E. VAL TARO & VAL CENO è su FACEBOOK

sabato 11 agosto 2012

Escursione 15 Agosto / Walk August, 15th


La Riserva Naturale e Oasi WWF dei Ghirardi organizza

La Valle del Taro, un paesaggio meraviglioso
L'identità degli alberi

 Mercoledì 15 Agosto (Ferragosto) 2012
Quattro passi e quattro chiacchere sui boschi d'Appennino - escursione guidata

Partenza a Porcigatone di Borgotaro, presso la Chiesa, ore 10. Durata 3h, 30'.
Necessari scarponi da escursionismo e scorta d'acqua.
Cani SOLO al guinzaglio.
Escursione gratuita.



Upper Taro Valley, a wonderful landscape
Tree identity

Wednesday, August 15th, 2012
A walk and a talk about Appennine Woods - a guided walk

Meeting point at Porcigatone (Borgotaro) Church,
at 10.00 AM. 
Walk 3 h, 30’  long.
Please bring hiking boots and water bottle.
Dogs allowed only on leash.
Free walk.